Sostenibilità AGSM AIM - AGSMAIM
La via verso la Sostenibilità
Ne interpretiamo i bisogni e ne sosteniamo la crescita offrendo servizi di qualità attraverso una gestione sostenibile delle risorse energetiche.
Ci guidano innovazione, affidabilità, rispetto e attenzione costante per le persone, l'ambiente e la società”
Il nostro percorso
Per rispondere a queste prove abbiamo presentato un Piano industriale al 2025 che vede nella sostenibilità la stella polare per lo sviluppo futuro, con investimenti per incrementare le fonti di produzione a energia rinnovabile, lo sviluppo dell’economia circolare, l’estensione delle reti di teleriscaldamento e il miglioramento dei servizi smart.

850 mila

204 GWh

600 Mln €

2.376
Il nostro impegno

Fortemente radicati sul territorio, lo salvaguardiamo e cresciamo con esso per creare valore sostenibile. Nel 2022, per il servizio di raccolta dei rifiuti, abbiamo servito quasi un milione di abitanti, dislocati in 66 comuni, raccogliendo più di 500mila tonnellate di rifiuti. In tema di ambiente abbiamo l'obiettivo di sviluppare l’economia circolare attraverso il rafforzamento impiantistico, volto a favorire il raggiungimento dell’autonomia di trattamento e riciclo e all’ottimizzazione nella gestione dei flussi di rifiuti. Su questo fronte, stanno proseguendo i lavori per la trasformazione dell’impianto di Ca’ del Bue, a Verona, in una piattaforma innovativa per la produzione di biometano con immissione nella rete di distribuzione nazionale.


I nostri obiettivi
per il 2030









