Compliance - AGSMAIM
Compliance
- MODELLO 231
Ai sensi del D.Lgs. 231/2001, al fine di garantire condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, AGSM AIM S.p.A. si è dotata di un Modello di Organizzazione e Gestione e Controllo (MOG), curandone il costante aggiornamento e ha istituito, al suo interno, un Organismo destinato al controllo e all’aggiornamento del MOG stesso.
MODELLO 231 di AGSM AIM S.p.A. - PARTE GENERALE
SOCIETA' CONTROLLATE E PARTECIPATE GRUPPO AGSM AIM
ASSETTO SOCIETARIO E ORGANIZZATIVO
CODICE DISCIPLINARE
- CODICE ETICO
Costituisce parte integrante del MOG e rappresenta uno strumento con cui AGSM AIM, nel compimento della propria missione, si impegna a contribuire, conformemente alle leggi ed ai principi di lealtà e correttezza, allo sviluppo socio-economico del territorio e dei cittadini attraverso l’organizzazione e l’erogazione dei servizi di interesse economico generale. In esso sono espressi i principi etici e dei valori assunti da AGSM AIM S.p.A. nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e rappresenta le regole etico-comportamentale da seguire nella realizzazione degli obiettivi aziendali.
CODICE ETICO
- POLICY ANTICORRUZIONE
AGSM AIM S.p.A., quale società quotata, è esclusa dall’applicazione delle Linee Guida ANAC in materia di anticorruzione e trasparenza e dei relativi obblighi. Tuttavia, poiché la lotta alla corruzione rappresenta un valore fondamentale nella conduzione dei propri affari e dell’attività aziendale, AGSM AIM, su base volontaria, ha adottato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione integrato nel MOG stesso, il cui fondamento risiede nei principi e valori contenuti nel proprio Codice Etico. La Policy Anticorruzione del Gruppo AGSM AIM fornisce un quadro sistematico di riferimento nel contrasto ai fenomeni corruttivi e ha lo scopo di diffondere all’interno della Società, nonché a tutti coloro che operano a favore o per conto di società appartenenti al Gruppo AGSM AIM, i principi e le regole da seguire per escludere condotte corruttive di qualsiasi tipo, dirette e indirette, attive e passive, anche nella forma dell’istigazione.
POLICY ANTICORRUZIONE
- ORGANISMO DI VIGILANZA D. LGS. 231/2001
In conformità all’art. 6 del D.Lgs. 231/2001, AGSM AIM S.p.A. ha nominato l’Organismo di Vigilanza in possesso dei requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione che si richiedono per lo svolgimento dei compiti di vigilanza, controllo e supporto all’adeguamento del Modello.
I componenti dell’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM S.p.A. sono:
Qualora un soggetto tenuto al rispetto del Codice Etico e del Modello 231, venga a conoscenza, in ragione delle funzioni svolte, di violazioni, anche potenziali, deve farne tempestiva segnalazione circostanziata, anche in forma anonima, all’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM (OdV).
Le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza, fondate su elementi di fatto precisi e circostanziati, possono essere effettuate:
AGSM AIM tutela la riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione della segnalazione in conformità alla normativa vigente. Sul punto si invita a prendere visione dell’informativa whisteblowing di cui al link a seguire.
INFORMATIVA WHISTEBLOWING
- INTERNAL AUDIT
L’Internal Audit di Gruppo è incaricato di programmare e condurre attività di verifica sull’effettiva attuazione dei regolamenti e delle procedure aziendali adottate dal Gruppo e di supportare il Consiglio di Amministrazione della Capogruppo nella valutazione dell’adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi.
Ai sensi del D.Lgs. 231/2001, al fine di garantire condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, AGSM AIM S.p.A. si è dotata di un Modello di Organizzazione e Gestione e Controllo (MOG), curandone il costante aggiornamento e ha istituito, al suo interno, un Organismo destinato al controllo e all’aggiornamento del MOG stesso.
MODELLO 231 di AGSM AIM S.p.A. - PARTE GENERALE
SOCIETA' CONTROLLATE E PARTECIPATE GRUPPO AGSM AIM
ASSETTO SOCIETARIO E ORGANIZZATIVO
CODICE DISCIPLINARE
- CODICE ETICO
Costituisce parte integrante del MOG e rappresenta uno strumento con cui AGSM AIM, nel compimento della propria missione, si impegna a contribuire, conformemente alle leggi ed ai principi di lealtà e correttezza, allo sviluppo socio-economico del territorio e dei cittadini attraverso l’organizzazione e l’erogazione dei servizi di interesse economico generale. In esso sono espressi i principi etici e dei valori assunti da AGSM AIM S.p.A. nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e rappresenta le regole etico-comportamentale da seguire nella realizzazione degli obiettivi aziendali.
CODICE ETICO
- POLICY ANTICORRUZIONE
AGSM AIM S.p.A., quale società quotata, è esclusa dall’applicazione delle Linee Guida ANAC in materia di anticorruzione e trasparenza e dei relativi obblighi. Tuttavia, poiché la lotta alla corruzione rappresenta un valore fondamentale nella conduzione dei propri affari e dell’attività aziendale, AGSM AIM, su base volontaria, ha adottato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione integrato nel MOG stesso, il cui fondamento risiede nei principi e valori contenuti nel proprio Codice Etico. La Policy Anticorruzione del Gruppo AGSM AIM fornisce un quadro sistematico di riferimento nel contrasto ai fenomeni corruttivi e ha lo scopo di diffondere all’interno della Società, nonché a tutti coloro che operano a favore o per conto di società appartenenti al Gruppo AGSM AIM, i principi e le regole da seguire per escludere condotte corruttive di qualsiasi tipo, dirette e indirette, attive e passive, anche nella forma dell’istigazione.
POLICY ANTICORRUZIONE
- ORGANISMO DI VIGILANZA D. LGS. 231/2001
In conformità all’art. 6 del D.Lgs. 231/2001, AGSM AIM S.p.A. ha nominato l’Organismo di Vigilanza in possesso dei requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione che si richiedono per lo svolgimento dei compiti di vigilanza, controllo e supporto all’adeguamento del Modello.
I componenti dell’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM S.p.A. sono:
- rag. Gianfranco Gugole (Presidente);
- dott.ssa Cinzia Berlingeri;
- avv. Marco Panato;
- dott. Riccardo Maraia;
- dott.Roberto Valentino;
Qualora un soggetto tenuto al rispetto del Codice Etico e del Modello 231, venga a conoscenza, in ragione delle funzioni svolte, di violazioni, anche potenziali, deve farne tempestiva segnalazione circostanziata, anche in forma anonima, all’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM (OdV).
Le segnalazioni all’Organismo di Vigilanza, fondate su elementi di fatto precisi e circostanziati, possono essere effettuate:
- tramite apposita casella di posta elettronica accessibile ai soli membri dell’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM all’indirizzo agsmaim.odv231@gmail.com, pubblicato anche nel sito istituzionale della società alla pagina whistleblowing;
- tramite lettera alla c.a. del Presidente dell’Organismo di Vigilanza di AGSM AIM, da inviare presso la sede legale della Società;
AGSM AIM tutela la riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione della segnalazione in conformità alla normativa vigente. Sul punto si invita a prendere visione dell’informativa whisteblowing di cui al link a seguire.
INFORMATIVA WHISTEBLOWING
- INTERNAL AUDIT
L’Internal Audit di Gruppo è incaricato di programmare e condurre attività di verifica sull’effettiva attuazione dei regolamenti e delle procedure aziendali adottate dal Gruppo e di supportare il Consiglio di Amministrazione della Capogruppo nella valutazione dell’adeguatezza del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi.