Ultima News
Fiera del riso
11 settembre 2025

AGSM AIM è green energy partner della Fiera del riso 2025

Per il secondo anno consecutivo il Gruppo Agsm Aim fornirà energia verde certificata a Fiera del Riso.

Contenuto con Anni news 2025 .

Fiera del riso
11 settembre 2025
AGSM AIM è green energy partner della Fiera del riso 2025

Per il secondo anno consecutivo il Gruppo Agsm Aim fornirà energia verde certificata a Fiera del Riso.

Sede AGSM AIM
04 settembre 2025
AGSM AIM Energia si aggiudica importanti gare pubbliche nazionali per la fornitura di energia elettrica e gas

La società del Gruppo AGSM AIM ha ottenuto sei lotti della gara Consip GN17 e il lotto 1 della gara indetta da Viveracqua.

Sviluppo reti energia elettrica
23 luglio 2025
Dalla BEI 120 milioni di euro ad AGSM AIM per il potenziamento della rete elettrica

Il finanziamento, che potrà essere utilizzato in una o più tranches, rappresenta un importante passo avanti nel promuovere la transizione energetica e gli obiettivi di REPowerEU.

Impianto fotovoltaico - Banca dati
21 luglio 2025
AGSM AIM dà il via al Piano industriale 2025-2030. Acquisisce 22 impianti fotovoltaici in Italia

Si tratta della prima operazione straordinaria M&A dalla nascita del Gruppo AGSM AIM: incrementata di oltre 85 MW la potenza elettrica installata.

Copertina - Piano industriale 2025-2030 di AGSM AIM
10 luglio 2025
“Cent’anni e avanti”. Il Piano industriale 2025-2030 di AGSM AIM

Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. L’obiettivo: essere la multiutility nazionale che rende più vivibile la transizione energetica per i cittadini.

Nella foto. Da sinistra: Stefano Masetti di AGSM AIM, Paola Ferrucci di Mediobanca, Alessandro Russo di AGSM AIM, Diana Colangelo PGIM, Chiara Aquino Mediobanca e Francesco Ascoli di PGIM.
02 luglio 2025
Finanza sostenibile, AGSM AIM ha sottoscritto una PGIM PRIVATE SHELF FACILITY da 200 milioni di USD. Collocata con successo una prima tranche tramite un prestito obbligazionario green da 50 milioni di euro.

Le risorse raccolte saranno destinate al programma Green Financing Framework.