Ultima News
Firma accordo
02 luglio 2025

Finanza sostenibile, AGSM AIM ha sottoscritto una PGIM PRIVATE SHELF FACILITY da 200 milioni di USD. Collocata con successo una prima tranche tramite un prestito obbligazionario green da 50 milioni di euro.

Le risorse raccolte saranno destinate al programma Green Financing Framework.

Firma accordo
02 luglio 2025
Finanza sostenibile, AGSM AIM ha sottoscritto una PGIM PRIVATE SHELF FACILITY da 200 milioni di USD. Collocata con successo una prima tranche tramite un prestito obbligazionario green da 50 milioni di euro.

Le risorse raccolte saranno destinate al programma Green Financing Framework.

05 giugno 2025
AGSM AIM organizza due eventi per coinvolgere cittadini, istituzioni e associazioni nel percorso verso il nuovo piano industriale.

Gli appuntamenti si terranno lunedì 9 giugno alle ore 18 nell’anfiteatro Arena di Verona e il 12 giugno alle ore 18 nel teatro Astra di Vicenza. La partecipazione è aperta a tutti.

Sede AGSM AIM
29 maggio 2025
Crescono gli utili e i dividendi: il Gruppo AGSM AIM si rafforza e ampia il suo impegno sul territorio e per gli stakeholder.

AGSM AIM approva il bilancio e la rendicontazione di sostenibilità 2024. Dividendi record e crescita del valore condiviso a beneficio dei cittadini di Verona e Vicenza. L’obiettivo: diventare sempre di più un punto di riferimento per i cittadini e le imprese in questa fase di complesse transizioni.

Arena di Verona
26 maggio 2025
AGSM AIM diventa Green energy partner dell'Opera Festival.

Il 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, l’anfiteatro sarà illuminato di verde. E in bolletta sconti e una speciale playlist dell’opera.

Premio PA Aumentata
22 maggio 2025
Doppio riconoscimento nazionale per il progetto ON-VOLT di AGSM AIM

Il percorso di onboarding sviluppato e utilizzato in Agsm Aim è stato premiato con l’HR Innovation IMPACT Award e il Premio “PA Aumentata”.

premio Emergency Response 2025
15 maggio 2025
Il progetto “Gis per la Protezione Civile di Ana”, sostenuto da Agsm Aim, ha vinto il premio “Emergency Response 2025”

Si tratta di una piattaforma tecnologica avanzata, capace di supportare in tempo reale le attività operative durante calamità naturali ed emergenze sul territorio.