Logo agsm aim power

AGSM AIM Power produce energia elettrica grazie a impianti che utilizzano fonti rinnovabili -idroelettrico, eolico, fotovoltaico- e fonti fossili tradizionali, il termoelettrico.

Nel 2024 gli impianti di produzione del Gruppo AGSM AIM hanno generato 561 GWh di energia elettrica (con la cogenerazione), di cui 317,5 GWh prodotti da impianti alimentati a fonti rinnovabili (57% del totale). Obiettivo primario è perseguire la transizione energetica, incrementando, anno dopo anno, la quota di energia generata da fonti rinnovabili.

Centrale eolica su colline

Il Gruppo AGSM AIM, tramite la controllata AGSM AIM Power, gestisce:

  • cinque impianti idroelettrici (Masocorona, San Colombano, Tombetta, Chievo, Belfiore) per un totale di 67,3 MW di potenza installata;

  • cinque parchi eolici (Casoni di Romagna, Carpinaccio, Riparbella, Rivoli e Affi) per un totale di 58,4 MW;

  • ventinove impianti fotovoltaici per una potenza installata di 32,1 MW;

Completa la produzione di energia elettrica la centrale termoelettrica del Mincio (190 MW installati).
Oggi, grazie a questa diversificazione sia rispetto alle fonti di approvvigionamento sia alla posizione geografica, AGSM AIM Power offre competenza e professionalità per poter soddisfare le molteplici esigenze energetiche del territorio.

Produzione 2023
Gruppo AGSM AIM

logo

21,5 GWh Solare

logo

114,5 GWh Eolico

logo

127,2 GWh Idroelettrico

logo

4,7 GWh Biogas

logo

179,6 GWh Cogenerazione

logo

118,3 GWh Termoelettrico